#Biomedicale
AI Scope è un microscopio intelligente open source che fornisce una diagnosi automatica, veloce, a basso costo, accurata ed affidabile, per malattie di impatto globale come la malaria, la tubercolosi e la diarrea mortali in aree remote di paesi endemici prive di servizi medici adeguati.
AI Scope è un’organizzazione senza scopo di lucro nata per migliorare la diagnosi delle malattie infettive nei paesi a basso reddito grazie all’intelligenza artificiale.
La soluzione tecnologica avanzata sviluppata utilizza tecniche di machine learning, per consentire a macchine intelligenti di imparare a rilevare la presenza di patogeni (parassiti o batteri) dalle immagini dei campioni dei pazienti.
Il prototipo effettivo è stato calibrato nell’Amazzonia Peruviana per rilevare il principale parassita che causa la malaria, Plasmodium falciparum, ed ha mostrato risultati molto promettenti (precisione >90%).
Nel rispetto dei degli scopi di Ai Scope, Il design definitivo del microscopio sarà accessibile al pubblico senza costi e il software scaricabile dal sito web con codice open source.
AI Scope si rivolge direttamente all’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 3 “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”, e anche indirettamente ai n. 8 “Buona occupazione e crescita economica” e n.10 “Ridurre le diseguaglianze”. Il Team di AI Scope è internazionale, multidisciplinare e fortemente motivato, composto da professionisti esperti in vari campi (ingegneri, ricercatori, medici, epidemiologi, esperti in comunicazione).
AI Scope è un microscopio intelligente open source che fornisce una diagnosi automatica, veloce, a basso costo, accurata ed affidabile, per malattie di impatto globale come la malaria, la tubercolosi e la diarrea mortali in aree remote di paesi endemici prive di servizi medici adeguati.
AI Scope è un’organizzazione senza scopo di lucro nata per migliorare la diagnosi delle malattie infettive nei paesi a basso reddito grazie all’intelligenza artificiale.
La soluzione tecnologica avanzata sviluppata utilizza tecniche di machine learning, per consentire a macchine intelligenti di imparare a rilevare la presenza di patogeni (parassiti o batteri) dalle immagini dei campioni dei pazienti.
Il prototipo effettivo è stato calibrato nell’Amazzonia Peruviana per rilevare il principale parassita che causa la malaria, Plasmodium falciparum, ed ha mostrato risultati molto promettenti (precisione >90%).
Nel rispetto dei degli scopi di Ai Scope, Il design definitivo del microscopio sarà accessibile al pubblico senza costi e il software scaricabile dal sito web con codice open source.
AI Scope si rivolge direttamente all’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 3 “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”, e anche indirettamente ai n. 8 “Buona occupazione e crescita economica” e n.10 “Ridurre le diseguaglianze”. Il Team di AI Scope è internazionale, multidisciplinare e fortemente motivato, composto da professionisti esperti in vari campi (ingegneri, ricercatori, medici, epidemiologi, esperti in comunicazione).
#Biomedicale