#Biomedicale
SDG
#Biomedicale
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104 – 80124 – Napoli (NA)
livia.pietroluongo@e-lisa.com
E-LISA è una start-up innovativa che lavora nel campo dell’ortopedia e della traumatologia e si basa sul lavoro di un team multidisciplinare di ingegneri, informatici, chirurghi e radiologi.
Le ricerche e i servizi sviluppati da E-LISA, rivolti in prima istanza alle figure professionali mediche, sono finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei pazienti che hanno subito gravi traumi all’apparato scheletrico.
Il chirurgo ortopedico viene supportato dal sistema sviluppato nell’affrontare i casi ordinari come quelli più complessi con servizi custom-made di pianificazione pre-operatoria e/o stampa 3D. Partendo dai dati TC del paziente viene effettuata una ricostruzione virtuale e/o tangibile della frattura ed una simulazione 3D della chirurgia da effettuare comprensiva di strumenti per la ricostruzione ossea o di dispositivi protesici, completa di tutte le informazioni riguardanti le dimensioni e il corretto posizionamento degli strumenti.
Con queste innovazioni si ottengono diagnosi più accurate e la possibilità di conoscere in anticipo molte informazioni fondamentali per interventi più precisi e di maggiore qualità, riducendo il tempo in sala operatoria, e quindi la quantità di anestetico somministrata al paziente, e minimizzando i rischi di complicanze intra-operatorie e post-operatorie.
Attualmente il team di E-LISA ha sviluppato servizi per il distretto corporeo della spalla e del gomito, ma intende ampliare la ricerca e i servizi anche alle altre grandi articolazioni come anca, ginocchio e caviglia. Il progetto futuro di E-LISA mira allo sviluppo di un software che sarà in grado di simulare automaticamente l’intera chirurgia e di trasferire la simulazione virtuale dell’operazione direttamente sul lettino operatorio tramite dispositivi di realtà aumentata.
E-LISA è una start-up innovativa che lavora nel campo dell’ortopedia e della traumatologia e si basa sul lavoro di un team multidisciplinare di ingegneri, informatici, chirurghi e radiologi.
Le ricerche e i servizi sviluppati da E-LISA, rivolti in prima istanza alle figure professionali mediche, sono finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei pazienti che hanno subito gravi traumi all’apparato scheletrico.
Il chirurgo ortopedico viene supportato dal sistema sviluppato nell’affrontare i casi ordinari come quelli più complessi con servizi custom-made di pianificazione pre-operatoria e/o stampa 3D. Partendo dai dati TC del paziente viene effettuata una ricostruzione virtuale e/o tangibile della frattura ed una simulazione 3D della chirurgia da effettuare comprensiva di strumenti per la ricostruzione ossea o di dispositivi protesici, completa di tutte le informazioni riguardanti le dimensioni e il corretto posizionamento degli strumenti.
Con queste innovazioni si ottengono diagnosi più accurate e la possibilità di conoscere in anticipo molte informazioni fondamentali per interventi più precisi e di maggiore qualità, riducendo il tempo in sala operatoria, e quindi la quantità di anestetico somministrata al paziente, e minimizzando i rischi di complicanze intra-operatorie e post-operatorie.
Attualmente il team di E-LISA ha sviluppato servizi per il distretto corporeo della spalla e del gomito, ma intende ampliare la ricerca e i servizi anche alle altre grandi articolazioni come anca, ginocchio e caviglia. Il progetto futuro di E-LISA mira allo sviluppo di un software che sarà in grado di simulare automaticamente l’intera chirurgia e di trasferire la simulazione virtuale dell’operazione direttamente sul lettino operatorio tramite dispositivi di realtà aumentata.
#Biomedicale
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104 – 80124 – Napoli (NA)
livia.pietroluongo@e-lisa.com