#Accessibilità
3Drap è una start up che opera da 2 anni nel settore della stampa 3D in modo innovativo sia per la tipologia di prodotti sia per le applicazioni proposte.
3DRap si è affermata per l’originalità delle soluzioni proposte nel settore Sim Racing. Si tratta di un e-sport che consiste in una simulazione particolarmente realistica di gare automobilistiche, che sta conquistando un numero crescente di appassionati. Grazie alla riconfigurabilità della linea produttiva, tipica delle stampanti 3D, il team 3DRap è riuscito in breve tempo a sviluppare oltre 50 periferiche, modifiche e accessori diffusi in 80 Paesi nel mondo. Con il progetto Hand Controller per simdriver disabili 3DRap innova se stessa progettando una soluzione di simulazione specifica per disabili. Nel Sim Racing la simulazione avviene per mezzo di un volante che restituisce le sensazioni dell’asfalto, e di una pedaliera per accelerare e frenare. Il dispositivo hand controller sostituisce la pedaliera utilizzata per accelerare e frenare in modo realistico. È un dispositivo che può essere indossato sul dorso della mano realizzato in stampa in 3D, munito di due leve che permettono di gestire l’acceleratore e il freno con il pollice, regolandone l’intensità. Il prototipo è stato testato da persone disabili iscritte all’ ASD Experience, un’associazione sportiva NO PROFIT creata da e rivolta ai DIVERSAMENTE ABILI con lo scopo di dare ai suoi associati la possibilità di praticare la disciplina sportiva dell’automobilismo, con particolare riferimento al karting.
Il progetto hand controller consente il superamento delle disuguaglianze sociali consentendo pienamente l’integrazione dei soggetti diversamente abili nel mondo del gioco e dello svago perseguendo il compimento del benessere individuale oltre il soddisfacimento delle necessità elementari.
Inoltre, hand controller viene realizzato attraverso un processo produttivo sostenibile impiegando materiali biodegradabili come il PLA, anch’esso stampato in 3D, derivato da un riciclo di scarti agroalimentari inserendo il dispositivo nel ciclo di consumo e produzione responsabili.
3Drap è una start up che opera da 2 anni nel settore della stampa 3D in modo innovativo sia per la tipologia di prodotti sia per le applicazioni proposte.
3DRap si è affermata per l’originalità delle soluzioni proposte nel settore Sim Racing. Si tratta di un e-sport che consiste in una simulazione particolarmente realistica di gare automobilistiche, che sta conquistando un numero crescente di appassionati. Grazie alla riconfigurabilità della linea produttiva, tipica delle stampanti 3D, il team 3DRap è riuscito in breve tempo a sviluppare oltre 50 periferiche, modifiche e accessori diffusi in 80 Paesi nel mondo. Con il progetto Hand Controller per simdriver disabili 3DRap innova se stessa progettando una soluzione di simulazione specifica per disabili. Nel Sim Racing la simulazione avviene per mezzo di un volante che restituisce le sensazioni dell’asfalto, e di una pedaliera per accelerare e frenare. Il dispositivo hand controller sostituisce la pedaliera utilizzata per accelerare e frenare in modo realistico. È un dispositivo che può essere indossato sul dorso della mano realizzato in stampa in 3D, munito di due leve che permettono di gestire l’acceleratore e il freno con il pollice, regolandone l’intensità. Il prototipo è stato testato da persone disabili iscritte all’ ASD Experience, un’associazione sportiva NO PROFIT creata da e rivolta ai DIVERSAMENTE ABILI con lo scopo di dare ai suoi associati la possibilità di praticare la disciplina sportiva dell’automobilismo, con particolare riferimento al karting.
Il progetto hand controller consente il superamento delle disuguaglianze sociali consentendo pienamente l’integrazione dei soggetti diversamente abili nel mondo del gioco e dello svago perseguendo il compimento del benessere individuale oltre il soddisfacimento delle necessità elementari.
Inoltre, hand controller viene realizzato attraverso un processo produttivo sostenibile impiegando materiali biodegradabili come il PLA, anch’esso stampato in 3D, derivato da un riciclo di scarti agroalimentari inserendo il dispositivo nel ciclo di consumo e produzione responsabili.
#Accessibilità
Via San Pietro, 16 – 83013 – Mercogliano (AV)
staff3drap@gmail.com