#Salute
MicroNature srl è un’azienda innovativa fondata nel luglio 2018 da 6 soci, tutti impegnati nel mondo accademico e della ricerca.
La mission di MicroNature è “ricavare molecole naturali da rifiuti agro-industriali e sviluppare da esse cure innovative nel trattamento di infezioni microbiche”. L’azienda identifica scarti agro-industriali del territorio campano, di nessun valore, destinati ad essere distrutti e che rappresentano solo un costo per gli imprenditori agricoli, applica le sue ricerche e le competenze dei suoi soci ricavando tramite sistemi di estrazione completamente green, che non fanno uso di solventi chimici, nuove molecole naturali attive in campo medico come antibatterici, antivirali ed antifungini. L’azienda è pronta a debuttare sul mercato degli antierpetici con il suo primo prodotto antivirale naturale: GrapeVir.
MicroNature può vantare già oggi importanti riconoscimenti come: la vittoria del bando “Ricerca accademica con impatto industriale” nell’ambito del programma Valere (Università della Campania “Luigi Vanvitelli) ed ancor più recentemente è risultata prima alla competizione per idee imprenditoriali e giovani aziende “Start Cup Campania 2018” e tra le migliori quattro start-up d’Italia al Premio Nazionale per l’Innovazione (11/2018). L’azienda inoltre è stata selezionata ed è attualmente supportata dal Centro Servizi Incubatore d’Impresa Napoli Est nell’ambito del programma di incubazione-accelerazione VulcanicaMente 4R.
MicroNature è stata “adottata” come Spin-off dall’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ed è attualmente ospitata presso la sede del Dipartimento di Medicina Sperimentale di via Costantinopoli a Napoli.
MicroNature srl è un’azienda innovativa fondata nel luglio 2018 da 6 soci, tutti impegnati nel mondo accademico e della ricerca.
La mission di MicroNature è “ricavare molecole naturali da rifiuti agro-industriali e sviluppare da esse cure innovative nel trattamento di infezioni microbiche”. L’azienda identifica scarti agro-industriali del territorio campano, di nessun valore, destinati ad essere distrutti e che rappresentano solo un costo per gli imprenditori agricoli, applica le sue ricerche e le competenze dei suoi soci ricavando tramite sistemi di estrazione completamente green, che non fanno uso di solventi chimici, nuove molecole naturali attive in campo medico come antibatterici, antivirali ed antifungini. L’azienda è pronta a debuttare sul mercato degli antierpetici con il suo primo prodotto antivirale naturale: GrapeVir.
MicroNature può vantare già oggi importanti riconoscimenti come: la vittoria del bando “Ricerca accademica con impatto industriale” nell’ambito del programma Valere (Università della Campania “Luigi Vanvitelli) ed ancor più recentemente è risultata prima alla competizione per idee imprenditoriali e giovani aziende “Start Cup Campania 2018” e tra le migliori quattro start-up d’Italia al Premio Nazionale per l’Innovazione (11/2018). L’azienda inoltre è stata selezionata ed è attualmente supportata dal Centro Servizi Incubatore d’Impresa Napoli Est nell’ambito del programma di incubazione-accelerazione VulcanicaMente 4R.
MicroNature è stata “adottata” come Spin-off dall’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ed è attualmente ospitata presso la sede del Dipartimento di Medicina Sperimentale di via Costantinopoli a Napoli.
#Salute
Napoli (NA)
micronaturesrl@gmail.com