#Mobilità
Pin Bike è il kit che trasforma la tua bicicletta in una Smart Bike, premiandoti quando la usi.
È un’iniziativa di gamification per incentivare la mobilità urbana sostenibile (su due ruote e carpooling) tramite un sistema brevettato di monitoraggio antifrode che coinvolge direttamente il ciclista/cittadino/lavoratore facendolo entrare in una rete ricca di premi offerti da negozi e dai Comuni/imprese che partecipano al progetto.
Pin Bike è quindi un sistema antifrode per poter rimborsare i cittadini con premi e benefits.
I rimborsi economici chilometrici all’utilizzo della bici sono misure che in altre nazioni europee sono attive a livello sistematico da molti anni (il Belgio è stato fra i precursori), avendo dimostrato negli anni, notevoli benefici nell’educazione delle masse a una mobilità più sostenibile e consapevole.
Il progetto ha diverse finalità che spaziano dall’incentivo alla mobilità consapevole e sostenibile dei cittadini (sia in bicicletta che in carpooling), l’incentivo del commercio locale e di prossimità (il buono mobilità dato al cittadino può essere speso esclusivamente nelle attività commerciali della città), all’ avere padronanza di uno strumento digitale innovativo con cui monitorare e programmare il traffico, filtrare la mappa termica della città per fasce orarie, età degli utenti e periodi dell’anno, e, non da meno, inviare questionari e messaggi diretti al cittadino.
Pin Bike è il kit che trasforma la tua bicicletta in una Smart Bike, premiandoti quando la usi.
È un’iniziativa di gamification per incentivare la mobilità urbana sostenibile (su due ruote e carpooling) tramite un sistema brevettato di monitoraggio antifrode che coinvolge direttamente il ciclista/cittadino/lavoratore facendolo entrare in una rete ricca di premi offerti da negozi e dai Comuni/imprese che partecipano al progetto.
Pin Bike è quindi un sistema antifrode per poter rimborsare i cittadini con premi e benefits.
I rimborsi economici chilometrici all’utilizzo della bici sono misure che in altre nazioni europee sono attive a livello sistematico da molti anni (il Belgio è stato fra i precursori), avendo dimostrato negli anni, notevoli benefici nell’educazione delle masse a una mobilità più sostenibile e consapevole.
Il progetto ha diverse finalità che spaziano dall’incentivo alla mobilità consapevole e sostenibile dei cittadini (sia in bicicletta che in carpooling), l’incentivo del commercio locale e di prossimità (il buono mobilità dato al cittadino può essere speso esclusivamente nelle attività commerciali della città), all’ avere padronanza di uno strumento digitale innovativo con cui monitorare e programmare il traffico, filtrare la mappa termica della città per fasce orarie, età degli utenti e periodi dell’anno, e, non da meno, inviare questionari e messaggi diretti al cittadino.
#Mobilità
S.P. 231 KM 32,700 – 70033 – Corato (BA)
n.capogna@pinbike.it