promosso da

in collaborazione con

co-organizzato con



Youth Village è un rassegna di eventi che si apre il 17 ottobre 2018 e si chiude il 20 dicembre 2018 sul tema dello sviluppo delle competenze e dell’inserimento dei giovani nei contesti economici e del lavoro
Il tema di grande attualità e importanza risponde non solo al problema grave dell’occupazione giovanile, ma anche al più vasto tema della partecipazione attiva dei giovani nella società, attraverso le varie possibili forme di accesso alla vita economica: nuovi lavori, attività professionali, creazione di start up. Contesti nei quali il leitmotiv è sempre più quello dell’innovazione, con lo sviluppo delle tecnologie digitali che può rappresentate un’opportunità nuova, che rompe barriere di competenze e di organizzazione prima consolidate, ovvero una barriera che esclude strati della popolazione dalla vita lavorativa, creando nuovi processi di emarginazione
Il Complesso Universitario di San Giovanni è situato nella zona orientale dell’area metropolitana di Napoli tra il Corso San Giovanni a Teduccio ed il Corso Protopisani.
I collegamenti :
- Metropolitana Linea 2 (nuovo capolinea di San Giovanni/Barra)
- Circumvesuviana (stazione di San Giovanni)
- Linee tranviarie 2, 4
- Autobus 157, 194, 195
- Filobus 254, 255BR, 256BR
I TEMI
Formazione e lavoro
best practices di interazione fra imprese, mondo delle professioni e formazione
Competenze digitali e nuova imprenditorialità
Esperienze di aggregazione giovanile e riuso di spazi delle città
Competere nell’era 4.0
con il sostegno di
con il supporto dell’Unione Europea nell’ambito del “Piano di Implementazione e Piano di Comunicazione della RIS3 Campania” – POR CAMPANIA FESR 2014-2020 OT1 – Ricerca e Innovazione
In partnership con
















con il supporto dell’Unione Europea nell’ambito del “Piano di Implementazione e Piano di Comunicazione della RIS3 Campania” – POR CAMPANIA FESR 2014-2020 OT1 – Ricerca e Innovazione