Innovation Village è una fiera-evento prodotta e commercializzata in esclusiva da Knowledge for Business, organizzata con Sviluppo Campania ed ENEA – EEN Consorzio Bridg€conomies, in collaborazione con la Regione Campania – Assessorato alla Ricerca, Innovazione e Start up.
La manifestazione nasce nel 2016 e giunge alla sua sesta edizione nel 2021. Negli anni Innovation Village si è attestato come il principale evento meridionale sul tema innovazione, dedicato al networking tra ricerca, imprese, PA, startup, professionisti e associazioni.
Innovation Village si avvale della collaborazione di un Comitato scientifico, che ha l’obiettivo di tracciare le linee guida di ciascuna edizione e di proporre tematiche e approfondimenti, e di un Comitato tecnico di supporto alla definizione del programma dell’iniziativa, composti da rappresentanti del mondo della ricerca, delle imprese, delle università e di altri enti.
Dal 2019 è stato istituito l’Innovation Village Award, il premio sul tema Innovazione Sostenibile ed Economia circolare, in collaborazione con l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) e l’ENEA, che vuole promuovere l’innovazione a sostegno del raggiungimento dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati nell’Agenda 2030.
Nel 2021 il premio giunge alla sua terza edizione, dopo aver raccolto oltre 200 progetti nelle prime due annualità. Molto partner sostengono l’iniziativa mettendo a disposizione premi in denaro e servizi sulle diverse aree tematiche del contest.
Già dal 2020 – a seguito dell’emergenza pandemica – Innovation Village si è trasformata in una piattaforma virtuale aperta tutto l’anno, con focus tematici, approfondimenti, webinar e sessioni di incontri.
Obiettivo principale della manifestazione è la creazione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese focalizzati sull’innovazione e sui nuovi scenari di impresa 4.0 ed economia circolare, nonché sui diversi settori di applicazione: agrifood, automotive e trasporti, beni culturali, blue growth, edilizia sostenibile, energia e ambiente, industria creativa, istruzione, IC/IT/IOT, manifattura digitale e avanzata, materiali, tecnologie per la salute, sicurezza, social innovation

Il Format
Area Espositiva
Stanze virtuali dove scoprire soluzioni, prodotti e nuove pratiche sull’innovazione.
School Village
è una sezione speciale di Innovation Village – co-organizzata con la Direzione Regionale Scolastica per la Campania e il Dipartimento DIETI dell’Università Federico II – dedicata alle tematiche dello sviluppo e rafforzamento delle competenze digitali, di percorsi di autoimprenditorialità e del raccordo fra processi di innovazione e nuove competenze.
L’obiettivo è valorizzare i progetti delle Scuole Secondarie di II Grado della Campania dedicati all’utilizzo di metodologie innovative, per promuovere le ICT come strumento di una didattica incentrata sul discente e sulla sua partecipazione attiva al percorso di apprendimento.
Conferenze, workshop, talk,
incontri e sessioni formative
Un fitto programma di conferenze e workshop costituisce l’ossatura di Innovation Village, dando voce ad attori territoriali e nazionali su specifiche tematiche. Inoltre sessioni di confronto fra giovani, esperti, investitori, ma anche presentazioni di best practices innovative.
Academy
in collaborazione con Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli, Ordine dei Chimici e dei Fisici. Sessioni di formazione e consulenza per le PMI che vogliono innovarsi: una “scuola di formazione” per aziende e professionisti con il rilascio dei crediti.
Innovation Village Award
è un premio annuale istituito con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e l’ENEA, finalizzato a “scoprire” e valorizzare esperienze di innovazione sostenibile che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030
Virtual Brokerage Event 2021
Anche per il 2021 è organizzato un Brokerage event, a cura di ENEA EEN e Bridgeconomies in collaborazione con partner nazionali ed internazionali del network Enterprise Europe Network.
Si tratta di eventi tematici virtuali – che si svolgeranno da giugno a ottobre 2021– dedicati a sessioni di incontri one-to-one e tavole rotonde transnazionali tra imprese, università, centri di ricerca e stakeholders, impegnati sui temi di Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare e Energia Intelligente, per individuare opportunità di partenariati tecnologici e commerciali, avviare progetti di collaborazione e di ricerca, intercettare opportunità di business in nuovi mercati.
INNOVATION VILLAGE LIVE
Tra le iniziative previste convegni, pitch competition, workshop specialistici, tavoli di lavoro, sessioni di formazione professionale in collaborazione con gli Ordini professionali, presentazioni di bandi e incentivi per le aziende e i professionisti.
Appuntamenti LIVE
Per l’edizione 2021 sono organizzati due main event, ciascuno di due giorni, con un programma dedicato di iniziative: una prima tappa il 6 e 7 maggio, una seconda tappa il 7 e 8 ottobre 2021.
Le tematiche
I Numeri di Innovation Village dal 2016
0
0
0
0
0
0
0
Entra nel network di Innovation Village. Chiedici come puoi partecipare o semplicemente informazioni e approfondimenti sulla manifestazione.



























